FESTA DEI POPOLI DELLA MITTELEUROPA 2010

(Settembre 2010)

Una magnifica giornata ha visto protagonisti i nostri componenti che, riunitisi in Piazza Vittoria a Gorizia, hanno preso parte alla “162esima Festa dei Popoli della Mitteleuropa”, assieme a gruppi provenienti da Italia, Austria, Croazia, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia, Ucraina e Ungheria.

Dopo una maestosa sfilata lungo le vie del centro storico per celebrare il 180° compleanno dell’imperatore Franz Joseph, le note dei musicisti ci hanno accompagnato verso la cattedrale di Gorizia per partecipare alla Santa Messa solenne per l’unità dell’Europa con letture e preghiere recitate nelle lingue dei vari popoli. La “Mittelfesta” si è poi spostata nella magnifica cornice del castello di Gorizia dove i presenti hanno potuto godere sia del magnifico panorama, sia delle performaces degli artisti nostrani ed esteri che hanno presentato al pubblico un assaggio della loro cultura e tradizione.

Tra gli applausi dei presenti spiccavano quelli dell’Onorevole Saro, del senatore Pittoni, dell’assessore regionale alla cultura Molinaro, dell’arcivescovo di Gorizia Mons. De Antoni, del console di Romania Bichis, del Presidente dell’Associazione Italo-Croata Mastnak, dell’Ambasciatore della Repubblica Ceca Zavazal, di Dukon dell’Ambasciata di Ungheria, del console di Croazia Marcic, del Konsul Ing. Prugger, dei sindaci Schiff (Chiopris-Viscone), Romoli (Gorizia) e Brulc (Nova Gorica), oltre che ovviamente quello del dott. Paolo Petiziol, presidente dell’Associazione Culturale della Mitteleuropa e promotore dell’evento.

Scroscianti sono stati gli applausi regalati al nostro gruppo che è stato impegnato in un’esibizione di 45 minuti regalando un po’ di allegria in una giornata nel perfetto stile, caratterizzato dalla perfetta unione dei popoli e delle culture, che è proprio del folklore.

.